Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta DOCUMENTAZIONE

Libri Aperti

Seconda puntata dell'evento organizzato dalla Biblioteca del Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino in collaborazione con il nostro museo. Programma 2 aprile 2014, ore 13.15 “Guardare le figure” presentazione di Felice Cardone e Rossana Simeoni  in Aula C E subito dopo in Biblioteca (fino alle ore 18.00) “A più voci” Immagini e filmati nei dintorni di informatica e proiezione di video.

Entra in famiglia il calcolatore elettronico

Riportiamo un interessante articolo tratto da "Scienza e vita" del giugno 1979, che illustra all'"uomo della strada" come il "computer personale" sarebbe sentrato nell'uso quotidiano. "Questi computer sono in grado di fare tutto, basta saperli programamre", illustra il dott.Hazan, ed in un riquadro ci vengono dati i primi rudimenti di BASIC, la lingua del calcolatore. In un aneddoto ci viene raccontato di come un ricco armatore si innervosisca quando non riesce a battere a scacchi il suo PET , a dimostrazione di come la potenza di calcolo stia facendo progressi assai rapidi. Infine l'articolo spiega come il mercato offra soluzione per tutte le tasche: dall'economico Nascom 1 all'avveniristico PET (ancora lui) installabile come computer di bordo sulla lussuosa Jaguar.